L’IMPORTANZA DEI POLSI





L’IMPORTANZA DELLE CAVIGLIE






BENESSERE FEMMINILE
“Se il flusso è libero non vi è dolore, se vi è dolore il flusso non è libero.” (Huang Di Nei Jing)
La Medicina Tradizionale Cinese vede alla base delle sindromi dolorose del ciclo mestruale, una condizione di stasi, le cui cause e manifestazioni possono essere di origine diversa.
Anche attraverso lo STRETCHING DEI MERIDIANI possiamo intervenire positivamente per muovere l’energia dei canali yin delle gambe (Fegato, Milza, Reni) collegati al benessere del ciclo femminile.
È importante:
– Eseguire dei movimenti preparatori per scaldare bene il corpo prima di eseguire gli allungamenti.
– Ascoltare sempre il proprio corpo, senza forzare il movimento.
– Mantenere le posizioni di allungamento portando attenzione al respiro e visualizzando l’energia dei canali yin delle gambe che fluisce armoniosamente.
Lo Stretching dei Meridiani Energetici è un’ottimo strumento per lavorare sia dal punto di vista fisico che emotivo, aiuta a migliorare la flessibilità e mobilità articolare e dona un senso profondo di Benessere ed energia.
👉🏻Puoi trovare le lezioni di Stretching dei Meridiani all’interno del Progetto BENESSER3 o nelle Sessioni Individuali.
I 5 ELEMENTI – Wu Xing
IKIGAI
QUAL’è IL VOSTRO IKIGAI?
Ikigai (生き甲斐) è un termine giapponese che, tradotto in italiano, significa “qualcosa per cui vivere” o “una ragione per esistere”.
Secondo la cultura giapponese, tutti noi abbiamo un ikigai ma non sempre lo conosciamo.
La ricerca del proprio ikigai richiede una profonda introspezione ed è fondamentale se si vuole raggiungere la serenità, la felicità, questo perché l’ikigai ci restituisce il senso della nostra vita.
Quali sono le tue passioni? Qual è la tua missione? Quali sono le tue vocazioni e il tuo lavoro? Dall’unione di questi gruppi, ha origine il tuo ikigai.